En Joy Energia

CASE STUDY

SOC. AGRICOLA BISSOLI SIMONE E ZENO – Parco Agrisolare

Descrizione generale del progetto

L’azienda Agricola Bissoli Simone e Zeno, ubicata a San Pietro di Morubio (VR), ha scelto di investire nel fotovoltaico per ridurre i costi energetici, aumentare l’efficienza, azzerare le emissioni e l’inquinamento acustico, abbandonare i combustibili fossili.

La decisione è stata guidata dalla volontà di rendere l’azienda più sostenibile, efficiente e autonoma dal punto di vista energetico.

L’intervento è stato realizzato grazie al finanziamento del Bando Parco Agrisolare 2023, un’iniziativa del PNRR volta a incentivare la transizione energetica nel settore agricolo attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici strumentali alle attività produttive.

Contesto e sfida iniziale

Il progetto nasce dall’esigenza di sfruttare le superfici disponibili dell’azienda agricola per produrre energia da fonte rinnovabile.

L’obiettivo primario era generare energia pulita, eliminare le emissioni inquinanti e ridurre in modo significativo l’uso di combustibili fossili.

Il tetto di un capannone avicolo si è rivelato il luogo ideale per l’installazione. Il progetto ha tenuto conto di:

– Disponibilità e orientamento della superficie

– Assenza di ombreggiamenti significativi

– Stabilità della struttura esistente

Soluzione proposta

È stato realizzato un impianto fotovoltaico grid connected da 52,92 kW, composto da:

– 123 moduli Viessmann VITOVOLT 300 M430 AM (430 W)

– 1 inverter Huawei SUN2000-50KTL

– 2 batterie di accumulo LUNA 2000-S0 (15 kWh totali)

Superficie occupata: 246 m²

Produzione annua stimata: 54.087 kW

Struttura di supporto: acciaio zinco-magnesio, inclinazione 10°, fissaggio modulare e facilmente ispezionabile.

Processo e implementazione

Il processo si è sviluppato in diverse fasi:

– Sopralluoghi tecnici e valutazione delle esigenze del cliente

– Progettazione tecnica e definizione delle soluzioni più adatte

– Verifiche e predisposizione degli schemi elettrici e documentazione per autorizzazioni

– Installazione dei pannelli e delle componenti elettriche nel rispetto delle normative vigenti

– Rilascio della dichiarazione di conformità da parte di Tempo Giancarlo S.r.l.

Risultati ottenuti

Grazie al nuovo impianto fotovoltaico, l’azienda agricola ha ottenuto:

Immediato risparmio energetico

Notevole riduzione dei costi di esercizio

Maggiore efficienza e indipendenza energetica

Impatto ambientale ridotto e zero emissioni di CO₂

Prospettive future

La Società Agricola Bissoli guarda già al futuro!

Questo intervento è replicabile in molte realtà agricole, soprattutto grazie agli incentivi come il Parco Agrisolare o le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con contributi a fondo perduto fino al 40%.

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?

Facci sapere come possiamo aiutarti.